Dossier Albania - Barile
Barile sorge nel nord della Basilicata, su due colline del Vulture-Melfese ed è un borgo molto interessante sia per la storia e le tradizioni che per le attività che lo collegano a rilevanti aspetti economici della modernità, come la produzione enogastronomica. Barile condivide con gli altri comuni lucani del Vulture, Ginestra e Maschito , radici culturali che caratterizzano la lingua, costumi, tradizioni e culti religiosi. E proprio a Barile, da oltre quattrocento anni, ha luogo la più antica sacra rappresentazione della Basilicata che nel giorno del Venerdì Santo rievoca la Passione di Cristo. Dal 1600 si ripete un rituale complesso che inizia nel giorno di San Giuseppe (19 marzo) e prosegue con vari appuntamenti fino alla Settimana Santa quando ha luogo la sacra rappresentazione della Passione che vede protagonisti non solo i 200 personaggi ma anche gli spettatori. Che assistono alla drammatica rievocazione in un silenzio as...