Aquositas (Puglia) - Le spiagge più belle costa ionica (1)

Da Santa Maria di Leuca, il cui promontorio separa il mar Adriatico dal mar Ionio, risalendo fino alle piccole baie in provincia di Taranto, il litorale ionico riserva dei paradisi di bianco e blu dove trascorrere l’estate dimenticandosi del tempo. Ecco le spiagge più belle sulla costa ionica della Puglia. 


SANTA MARIA DI LEUCA

Ultimo baluardo del Salento e centro abitato più a sud della Puglia, Santa Maria di Leuca è una rinomata località turistica dove i resti di Greci e Fenici raccontano di un passato glorioso. A Santa Maria di Leuca, precisamente a punta Mèliso viene posto, secondo una convenzione nautica, il punto di separazione fra la costa adriatica a est e la costa ionica a ovest. Tra le spiagge di Santa Maria di Leuca, bagnate dal mar Ionio, troverete il Lido Azzurro, che ha uno stabilimento balneare con lounge bar che accoglie anche dj set la sera, e il Lido Samarinda che ha un’elegante palafitta in legno sospesa sulle rocce, molto animata la sera. Risalendo la costa verso nord incontrerete la spiaggia di Felloniche, in località Patù, con mare azzurro-verde e sabbia dorata. Proseguendo ancora lungo la costa si arriva poi a Marina di San Gregorio, una spiaggetta rocciosa immersa nella natura incontaminata con fondali ricchi di pesci, ideali per chi ama fare snorkeling. Proseguendo ancora in direzione di Gallipoli si arriva poi a Torre Vado, una spiaggia lunga 1 km, in parte rocciosa, dai fondali bassi e l’acqua cristallina, sovrastata da un’antica torre saracena. E infine si arriva alla meravigliosa Marina di Pescoluse. 


MARINA DI PESCOLUSE

Sabbia bianca e mare turchese vi faranno sentire su una spiaggia dei Tropici. Marina di Pescoluse offre le più belle spiagge della Puglia lungo 4 km di costa che farà impazzire adulti e bambini. I fondali bassi e gli isolotti che emergono dalle acque cristalline compongono un meraviglioso paesaggio fatto di bianco e acqua marina dove rilassarsi fino al tramonto, che sulla costa ionica cade sul mare. Qui troverete molte spiagge attrezzate ma anche molte spiagge libere. Marina di Pescoluse si trova a 10 km a nord di Santa Maria di Leuca. Il tratto denominato "Maldive del Salento" è il più affollato, ma procedendo verso nord, dopo l'Eden Agri Beach Salento, il tratto detto "Seychelles del Salento" è a volte un po' meno frequentato. La spiaggia prosegue fino a Torre Pali, con diversi punti di accesso e di parcheggio lungo le dune. Consigliamo di camminare lungo la spiaggia per scegliere il tratto che più vi piace. 

LIDO MARINI 

A un quarto d’ora di auto da Ugento, il centro abitato più vicino, si trova il lido Marini, una grande spiaggia di sabbia chiara lambita da acque turchesi e trasparenti. Troverete diversi lidi attrezzati con tutti i comfort su questa spiaggia ideale anche per famiglie con bambini. Leggermente più a nord, troverete poi la spiaggia dog-friendly dei Paduli e la spiaggia di Torre Mozza, altrettanto bella. 



Commenti

Post popolari in questo blog

Borghi d'Europa e il 25°anno dalla nascita della IAI (Iniziativa Adriatico Ionica)

Borghi d'Europa e il 25°anno dalla nascita della IAI (Iniziativa Adriatico Ionica) – Gli organi e la struttura IAI

Eurovinum – I Percorsi europei di Borghi d'Europa e i vini di Adriano Gigante