Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2023

Le Vie del Pane - …. l'Europa dell'eccellenza passa a Lugugnana, al Forno di Toni

Immagine
Dopo un anno di degustazioni, di acquisti seguendo le ‘voglie’ quotidiane, i giornalisti e i comunicatori della rete internazionale Borghi d’Europa, hanno scelto il Forno di Toni di  Lugugnana (Portogruaro) per il Percorso Internazionale ‘I Mulini del Gusto e le Vie del Pane’. “ Si tratta di un itinerario culturale che coinvolge sei paesi europei e che suggerisce alcune soste del gusto presso mulini storici e panetterie artigiane, fortemente impegnate sul versante  della qualità e della sostenibilità”, osserva Renzo Lupatin,giornalista e presidente di Borghi d’Europa. Il nostro è un mestiere che non può essere fatto davanti al computer e col telefonino. Per lo meno, noi non siamo giornalisti di quella specie. Abituati fin dai tempi della rivista L’Etichetta di Luigi Veronelli a visitare in incognito i protagonisti della filiera agroalimentare, per poi ricontattarli dopo averne verificato le qualità, siamo certamente personaggi atipici rispetto al mercato dell’enogastronomia di...

MILANO VETRINA DEL GUSTO: CUNZA, PICCOLO RISTORO EMILIANO IN VIALE MONZA

Immagine
  Milano, 20 Maggio 2023- All’interno del Mercato Comunale di Viale Monza Nolo a Milano si trova Cunza, piccolo ristoro Emiliano, nato a fine 2019 per volere di Emanuele Simonini, che dopo un periodo di tirocinio in diversi locali, decise di aprire il suo. Simonini, di origine emiliana e proveniente da un altro universo professionale, ha raccontato alla redazione dell’Italia del Gusto che ha voluto creare un locale sincero e proporre una cucina genuina di tradizione emiliano-romagnola, Durante il duro periodo di chiusure forzate per la pandemia Covid,  è riuscito a farsi conoscere ed apprezzare dalla clientela offrendo il servizio di delivery ed asporto, specializzandosi con le tecniche di cucina a basse temperature e le vasocotture. Il Nome Cunza deriva dal tipico pesto montanaro Modenese che si usa per farcire le famose tigelle, che naturalmente vengono preparate artigianalmente e servite coi prelibati salumi emiliani. Ma in  questo piccolo ristorante, che lav...

AL VIA UN WEEKEND AL GUSTO DI BERGAMO E BRESCIA CAPITALE DELLA CULTURA LA SAGRA SI FA CONTEMPORANEA ALLO SPAZIO FASE DI ALZANO LOMBARDO

Immagine
  Nel week end dal 19 al 21 maggio ingresso gratuito all’ex Cartiera Paolo Pigna per partecipare alla “Sagra Contemporanea” e assaggiare piatti tipici della tradizione bergamasca e bresciana, accompagnati da buona musica. A fare da cornice mostre e laboratori d’arte. Alzano Lombardo 18 maggio 2023 - Appuntamento a ingresso libero e gratuito nel weekend del 19-21 maggio allo Spazio Fase di Alzano Lombardo. L’ex cartiera Paolo Pigna, in via Daniele Pesenti 1, in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023 diventa la casa della “Sagra Contemporanea” , un festival culinario che farà da cornice alle mostre permanenti allestite fino al 7 giugno. Un weekend dal sapore industriale con protagonista assoluto il gusto di una volta. I piatti più iconici di Bergamo e Brescia saranno sette, tutti tipici della tradizione delle due città: polenta taragna, polenta e verzini, Bésse de Brans (formaggio fritto di Branzi), l’originale spiedo bresciano, casoncelli, scarpinocc e il Casonce...

I vini H.Lun a VinoCalciando, alla Trattoria e alloggi ‘Agli Alberoni’, alla Brussa (Caorle) 14

Immagine
  MAY VINOCALCIANDO nasce a Udine da una idea di tre amici Dante,Mauro e Claudio di voler giocare una partita di calcio ( cuochi contro camerieri) e degustare ottimi vini e prodotti enogastronomici a fine match. VinoCalciando conserva oggi il nome, ma soprattutto lo spirito. La serata di degustazione viene rinnovata di anno in anno e parte del ricavato è sempre devoluto in beneficenza. La Trattoria e alloggi ‘Agli Alberoni’ è da diversi anni partner dell’evento, ma ospita solo per la seconda volta la serata nel suo grande giardino. Una location unica in BRUSSA Immersa nella campagna a due passi dal mare dell’Oasi Naturalistica di Vallevecchia (Caorle). La serata di degustazione vini e prodotti enogastronomici si tiene lunedì 22 maggio dalle ore 18. Nella lunga tradizione vitivinicola dell’ Alto Adige, i vini H. Lun hanno sempre ricoperto un ruolo molto speciale. Con grande competenza e lungimiranza, già nel 1840, Alois H. Lun ebbe il coraggio imprenditoriale e la tenacia di produrr...

I vini di Alessio Komjanc a VinoCalciando, alla Trattoria e alloggi 'Agli Alberoni', alla Brussa (Caorle)

Immagine
  VINOCALCIANDO nasce a Udine da una idea di tre amici Dante,Mauro e Claudio di voler giocare una partita di calcio ( cuochi contro camerieri) e degustare ottimi vini e prodotti enogastronomici a fine match. VinoCalciando conserva oggi il nome, ma soprattutto lo spirito. La serata di degustazione viene rinnovata di anno in anno e parte del ricavato è sempre devoluto in beneficenza. La Trattoria e alloggi 'Agli Alberoni' è da diversi anni partner dell'evento, ma ospita solo per la seconda volta la serata nel suo grande giardino. Una location unica in BRUSSA Immersa nella campagna a due passi dal mare dell'Oasi Naturalistica di Vallevecchia (Caorle). La serata di degustazione vini e prodotti enogastronomici si tiene lunedì 22 maggio dalle ore 18. Quando, nel 1947 venne tracciato il confine tra Jugoslavia e Italia, rimase in Italia solo un terzo di quel territorio collinare vocato alla coltivazione della vite e definito in italiano “Collio”, in sloveno “...

l 13 e 14 maggio 2023 arriva a Milano il FESTIVAL DELLE LETTERE la più importante manifestazione italiana dedicata alla scrittura epistolare Tema centrale della XVII edizione: “LETTERA A UN INFLUENCER”

Immagine
Le altre categorie in concorso sono: “LETTERA A TEMA LIBERO”, “LETTERA UNDER 14” e  “LETTERA DAL CASSETTO”   Interpretate anche quest’anno dalle voci di tanti attori e ospiti speciali, le più belle lettere saranno presentate nella sede inedita di Villa Clerici a Milano, che diventerà per l’occasione la “CASA DELLE LETTERE”,  accogliendo parte del prezioso archivio di oltre 25.000 lettere del Festival   Festival delle lettere – XVII edizione 13-14 maggio 2023, Milano   Ingresso gratuito su prenotazione fino a esaurimento posti www.festivaldellelettere.it Torna dal   13 al 14 maggio 2023 a Milano, nella splendida cornice di Villa Clerici, l’appuntamento con il Festival delle lettere , la più importante manifestazione italiana dedicata alla scrittura epistolare, che per la sua  XVII edizione  ha indicato come  tema dell’anno   “LETTERA A UN INFLUENCER” .   L’iniziativa – che nei suoi quasi vent’anni di attività ha raccolto ad oggi l’in...